Caratteristiche principali del Nova Scotia Duck Tolling Retriever:
Caratteristica: Descrizione
- Taglia: Media
- Altezza: 43-53 cm
- Peso: 14-23 kg
- Testa: Testa ben proporzionata, con occhi vivaci e orecchie cadenti
- Mantello: Doppio, idrorepellente, spesso e denso
- Colore del pelo: Rosso vivo con segni bianchi
- Temperamento: Affettuoso, intelligente, energico, con forte desiderio di lavorare
- Socializzazione: Molto buono con i bambini, ma può essere riservato con estranei
- Aspettativa di vita: 12-14 anni
- Addestramento: Facile da addestrare, ma necessita di stimolazione mentale
- Va d’accordo con i bambini: Sì, ottimo con i bambini, giocoso e gentile
- Va d’accordo con i gatti: Può convivere, ma è meglio socializzarlo da cucciolo
- Adatto per un appartamento: Sì, se ben esercitato, ma preferisce spazi aperti
- Tendenza ad ingrassare: Media
- Tendenza a mordere: Bassa, ma può mordicchiare per giocare
- Tendenza ad abbaiare: Media, può vocalizzare quando eccitato
- Tendenza a scappare: Media, a causa del forte istinto di caccia
- Adatto come cane da guardia: Buono come cane da allarme, ma non aggressivo
- Giocherellone: Molto, ha bisogno di molto esercizio e gioco
Alimentazione del Nova Scotia Duck Tolling Retriever:
L’alimentazione del Nova Scotia Duck Tolling Retriever deve essere bilanciata per supportare il suo stile di vita attivo e il suo metabolismo rapido. È fondamentale offrire una dieta ricca di proteine di alta qualità, grassi sani e carboidrati che possano sostenere la sua energia giornaliera.
Il cibo per cani pressate a freddo della linea CroccaCoccole sono un’ottima scelta, poiché mantengono inalterati i nutrienti essenziali, ideali per un cane come il Toller, che ha bisogno di alimenti ricchi e naturali per mantenere il suo livello di attività.
Essendo un cane molto energico, il Toller ha bisogno di alimenti che supportino sia la sua muscolatura che la sua resistenza fisica. Si consiglia di suddividere i pasti in due razioni giornaliere, adattando la quantità in base al peso, età e livello di esercizio del cane.
È importante evitare di sovralimentare, poiché questo cane ha una certa tendenza a ingrassare se non svolge abbastanza attività fisica.
Aspetto del Nova Scotia Duck Tolling Retriever:
Il Nova Scotia Duck Tolling Retriever è un cane di taglia media con un corpo atletico e proporzionato, sviluppato per il lavoro.
Una delle sue caratteristiche più distintive è il suo mantello doppio, composto da un sottopelo morbido e da uno strato esterno resistente e idrorepellente. Il mantello è di un rosso vivo, spesso con segni bianchi su petto, piedi o coda, conferendo a questa razza un aspetto unico e accattivante.
Il Toller ha una testa ben proporzionata, con orecchie di medie dimensioni e leggermente cadenti.
Gli occhi sono espressivi e vivaci, spesso di un colore che varia dal marrone scuro all’ambra, dando al cane un’aria intelligente e curiosa.
La coda è lunga e folta, usata spesso come richiamo visivo durante la caccia, grazie alla sua punta bianca.
Nonostante il mantello richieda una manutenzione minima, il Toller ha bisogno di essere spazzolato regolarmente per rimuovere il pelo morto e mantenere il mantello in buone condizioni, specialmente durante i periodi di muta.
Carattere del Nova Scotia Duck Tolling Retriever:
Il Nova Scotia Duck Tolling Retriever è un cane dal carattere vivace, intelligente e affettuoso, che ama essere attivo e interagire con la sua famiglia.
È particolarmente adatto a famiglie dinamiche che possono soddisfare il suo bisogno di esercizio fisico e stimolazione mentale.
Questo cane è noto per il suo forte desiderio di compiacere i suoi proprietari, il che lo rende relativamente facile da addestrare, anche se può mostrare un certo livello di testardaggine se non motivato correttamente.
Nonostante il suo alto livello di energia, il Toller è anche un cane molto affettuoso e legato alla famiglia, ed è noto per essere particolarmente giocoso e dolce con i bambini.
Tuttavia, può essere riservato con gli estranei e richiede una socializzazione precoce per sviluppare un comportamento equilibrato. Ha un forte istinto predatorio, il che significa che potrebbe inseguire piccoli animali, come gatti o roditori, se non abituato alla loro presenza fin da cucciolo.
Il Toller è un cane molto comunicativo: è noto per utilizzare vocalizzazioni particolari, come il caratteristico “Toller scream”, un suono acuto che esprime eccitazione o gioia.
Salute del Nova Scotia Duck Tolling Retriever:
Il Nova Scotia Duck Tolling Retriever è generalmente una razza robusta, ma come molti cani di razza, può essere predisposto a determinate condizioni genetiche.
Tra i problemi di salute più comuni troviamo la displasia dell’anca, una malformazione dell’articolazione dell’anca che può causare dolore e difficoltà di movimento.
Un altro problema frequente è l’atrofia progressiva della retina (PRA), una malattia oculare degenerativa che può portare alla cecità.
Il morbo di Addison, un disturbo che colpisce le ghiandole surrenali e può portare a sintomi come letargia, vomito e perdita di appetito, è un’altra condizione osservata in questa razza. Tollers possono anche soffrire di malattie autoimmuni e problemi alla tiroide, che richiedono cure e attenzioni specifiche per essere gestiti.
Per mantenere il tuo Toller in buona salute, è essenziale fornire una dieta bilanciata, esercizio fisico regolare e controlli veterinari periodici.
Lavorare con allevatori responsabili, che effettuano test genetici sui riproduttori, può ridurre il rischio di malattie ereditarie.
Cura del pelo del Nova Scotia Duck Tolling Retriever:
Il mantello doppio del Nova Scotia Duck Tolling Retriever richiede una manutenzione regolare per mantenerlo sano e brillante.
Essendo idrorepellente e resistente alle intemperie, il mantello non necessita di cure estreme, ma è comunque consigliabile spazzolarlo settimanalmente per rimuovere il pelo morto e prevenire grovigli, specialmente durante i periodi di muta stagionale, quando la perdita di pelo aumenta.
Durante i periodi di muta, la spazzolatura può essere intensificata a due o tre volte a settimana per gestire meglio la caduta del pelo.
Inoltre, è importante fare il bagno al cane solo quando necessario, utilizzando prodotti delicati per mantenere intatte le naturali proprietà impermeabili del mantello.
Altri aspetti della cura del Toller includono la pulizia delle orecchie per evitare infezioni e il taglio regolare delle unghie, soprattutto se il cane non le consuma naturalmente attraverso l’esercizio fisico.
Curiosità sul Nova Scotia Duck Tolling Retriever:
Il Nova Scotia Duck Tolling Retriever è una razza unica e affascinante, non solo per le sue doti di cane da caccia, ma anche per alcune curiosità che lo rendono speciale.
Una delle sue caratteristiche più singolari è il suo modo di “tolling”, che significa attirare le anatre con movimenti vivaci e giocosi simili a quelli di una volpe, per poi recuperarle una volta abbattute.
Un’altra curiosità è il famoso “Toller scream”, un suono acuto che molti Toller emettono quando sono eccitati o entusiasti.
Nonostante possa sembrare un urlo, non è mai un segno di aggressività, ma piuttosto un modo per esprimere gioia.
Il Toller è anche noto per essere il retriever più piccolo, con un’altezza che varia tra i 43 e 53 cm, rendendolo un cane agile e veloce, particolarmente adatto alle attività all’aperto e agli sport canini.