Australian Cattle Dog

L’Australian Cattle Dog è una razza straordinariamente intelligente, nota per la sua tenacia e resistenza. Originariamente sviluppato in Australia per gestire grandi mandrie di bestiame su terreni accidentati, questo cane è famoso per le sue capacità lavorative.
I
Blue Heeler e Red Heeler, come sono comunemente chiamati, sono compagni ideali per chi ha uno stile di vita attivo e offre ai loro cani ampie opportunità di esercizio e stimolazione mentale.

Con un’energia apparentemente inesauribile, l’Australian Cattle Dog è adatto a chi può dedicare tempo e risorse alla sua educazione.
Questi cani sono
devoti e protettivi, sviluppano legami stretti con i loro proprietari e necessitano di una socializzazione precoce per gestire la naturale cautela verso gli estranei​.

Caratteristiche dell’Australian Cattle Dog:

Caratteristica: Descrizione

  • Taglia: Media
  • Altezza: Maschi: 46-51 cm, Femmine: 43-48 cm
  • Peso: 15-22 kg
  • Testa: Robusta con muso e mascelle forti, orecchie dritte e vigili​
  • Mantello: Doppio strato, con pelo corto e dritto
  • Colore del pelo: Blu maculato o rosso, entrambi con possibili macchie sul muso
  • Temperamento: Molto attivo, intelligente, fedele, protettivo verso la famiglia, diffidente verso gli estranei
  • Socializzazione: Necessaria una socializzazione precoce per evitare aggressività o comportamenti dominanti​
  • Aspettativa di vita: 12-16 anni​
  • Addestramento: Richiede un proprietario fermo, altamente intelligente ma indipendente
  • Va d’accordo con i bambini: Sì, ma tende a “radunarli” mordendo i talloni
  • Va d’accordo con i gatti: Generalmente no, a causa del forte istinto predatorio
  • Adatto per un appartamento: No, necessita di ampi spazi aperti
  • Tendenza ad ingrassare: Bassa, se adeguatamente esercitato
  • Tendenza a mordere: Alta, a causa dell’istinto di pastore​
  • Tendenza ad abbaiare: Moderata, abbaia solo se necessario
  • Tendenza a scappare: Alta, è un abile escapista
  • Adatto come cane da guardia: Sì, molto protettivo​
  • Giocherellone: Sì, ma solo con sufficiente stimolazione​

Alimentazione dell’Australian Cattle Dog:

L’alimentazione dell’Australian Cattle Dog gioca un ruolo fondamentale nel mantenere questo cane energico e in buona salute.
A causa del suo elevato livello di attività, ha bisogno di una dieta bilanciata e ricca di proteine per supportare i muscoli e fornire energia costante.
È consigliato scegliere crocchette di alta qualità, preferibilmente a base di ingredienti naturali e priva di additivi artificiali.

Un’opzione particolarmente indicata per mantenere la salute del tuo Australian Cattle Dog sono le crocchette pressate a freddo della linea CroccaCoccole.
Questo tipo di crocchette preserva meglio i nutrienti rispetto alle crocchette tradizionali, grazie al loro processo di lavorazione a basse temperature.
Le crocchette pressate a freddo sono perfette per fornire energia duratura senza appesantire l’apparato digestivo.

Assicurati di adattare la quantità di cibo alle esigenze del cane in base all’età, al livello di attività e al metabolismo.
Ricorda anche di suddividere i pasti in due porzioni giornaliere per evitare problemi digestivi o il rischio di obesità.

Aspetto dell’Australian Cattle Dog:

L’Australian Cattle Dog è un cane di taglia media, muscoloso e compatto. Questo cane ha una struttura robusta e solida, pensata per resistere alle lunghe giornate di lavoro nei pascoli australiani.
Il muso è forte e ben definito, con orecchie dritte e di media grandezza che gli conferiscono un aspetto attento e vigile. Gli occhi sono solitamente di un marrone scuro, con un’espressione di intelligenza e determinazione.

Il mantello è uno degli elementi più caratteristici di questa razza. Hanno un doppio strato di pelo corto e diritto, che lo protegge dalle intemperie.
Il colore del mantello può essere blu maculato o rosso con diverse varianti di macchie sulla testa e sul corpo​.

Le macchie più comuni includono quelle sul muso, note come “maschera”, che può essere singola o doppia. Alcuni esemplari presentano anche una caratteristica macchia bianca sulla fronte, chiamata “Bentley Mark”.

La coda, in genere lunga e folta, segue il profilo del dorso quando è a riposo, ma può essere portata più alta quando il cane è eccitato o attivo​.
Nel complesso, l’aspetto dell’Australian Cattle Dog riflette la sua origine come cane da lavoro, resistente e sempre pronto all’azione.

Carattere dell’Australian Cattle Dog:

L’Australian Cattle Dog è noto per il suo carattere energico, intelligente e indipendente. Essendo stato selezionato per il lavoro nei pascoli, questo cane possiede un’incredibile resistenza e una mente attiva. È un cane estremamente leale e protettivo nei confronti della sua famiglia, ma può essere diffidente verso gli estranei, il che lo rende un eccellente cane da guardia​.

La sua intelligenza lo posiziona tra le razze più facilmente addestrabili, ma richiede un proprietario esperto, capace di fornire una guida ferma e coerente.
L’istinto naturale di questo cane è quello di radunare e controllare, il che lo porta spesso a mordicchiare talloni, soprattutto di bambini o altri animali, comportamenti che necessitano di essere gestiti attraverso un’educazione mirata​.

È anche molto protettivo e, se non ben socializzato fin da cucciolo, può diventare eccessivamente guardingo. Per vivere bene in famiglia, è fondamentale che abbia compiti e stimoli mentali regolari, altrimenti può diventare distruttivo a causa della noia.
La sua predisposizione a lavorare rende l’Australian Cattle Dog un ottimo compagno per sport come l’agility o l’obedience, dove può mettere in pratica le sue abilità naturali.

Salute dell’Australian Cattle Dog:

L’Australian Cattle Dog è una razza generalmente sana, ma come molti cani può essere soggetto a determinate patologie ereditarie.
Grazie alla sua robusta costituzione e alla vita attiva, ha una buona aspettativa di vita, che varia dai 12 ai 16 anni se curato correttamente​.
Tuttavia, è essenziale mantenere il cane in forma con esercizio regolare e alimentazione adeguata per garantirgli una vita lunga e in salute.
Tra le malattie più comuni che possono colpire questa razza ci sono la displasia dell’anca e del gomito, che possono causare problemi di mobilità con il passare del tempo​.

È importante monitorare eventuali segni di zoppia o difficoltà motorie e rivolgersi tempestivamente al veterinario. Un altro problema frequente è la progressiva atrofia della retina, che può portare a cecità​.

Inoltre, l’Australian Cattle Dog può essere soggetto a sordità congenita, particolarmente nei cuccioli con determinate colorazioni. È consigliabile effettuare test di screening nei cuccioli per escludere questa condizione​.
Per prevenire l’insorgenza di problemi di salute, è fondamentale effettuare visite veterinarie regolari, mantenere un peso sano e fornire una dieta bilanciata di alta qualità.
In molti casi, l’assicurazione sanitaria per animali può aiutare a coprire le spese veterinarie​.

Cura del pelo dell’Australian Cattle Dog:

Il mantello dell’Australian Cattle Dog è a doppio strato, composto da un pelo esterno corto e dritto e da un sottopelo denso.
Questo tipo di pelo richiede una cura moderata, ma è estremamente resistente agli agenti atmosferici, il che lo rende ideale per i cani che lavorano all’aperto. Il cane tende a perdere pelo una o due volte all’anno, in particolare durante i cambi stagionali, quando è necessario un impegno maggiore nella spazzolatura​.

Per mantenere il pelo in salute e ridurre al minimo la perdita di peli in casa, si consiglia di spazzolare il cane una volta a settimana.
Durante i periodi di muta, è utile aumentare la frequenza della spazzolatura per rimuovere il pelo morto.
L’uso di una spazzola a setole rigide o un pettine per cani a pelo corto è ideale per gestire il mantello di questo cane​.

Anche se il mantello è abbastanza resistente e non richiede toelettatura frequente, è importante controllare regolarmente la pelle per eventuali irritazioni o problemi cutanei, soprattutto se il cane passa molto tempo all’aperto.
L’igiene generale, come il controllo delle orecchie e la pulizia dei denti, è altrettanto fondamentale per il benessere del cane.

Curiosità sull’Australian Cattle Dog:

L’Australian Cattle Dog, noto anche come Blue Heeler o Red Heeler a seconda della colorazione del mantello, è un cane che nasconde molte curiosità.
Questa razza è stata creata in Australia durante il 19° secolo per aiutare i pastori a gestire il bestiame su grandi spazi. Tra i suoi antenati ci sono i Dingo australiani, che hanno contribuito alla sua robustezza e adattabilità​.

Una delle caratteristiche più interessanti è la presenza della cosiddetta “Bentley Mark”, una macchia bianca sulla fronte che si dice derivi da un cane di un allevatore leggendario, Tom Bentley​.

Inoltre, i cuccioli nascono completamente bianchi, con i colori che si sviluppano solo dopo qualche settimana​.
Questi cani sono famosi anche per la loro longevità: uno degli esemplari più longevi, di nome Bluey, è vissuto per ben 29 anni, guadagnandosi un posto nel Guinness dei Primati​.
Nonostante siano cani da lavoro, se non hanno un’occupazione, possono diventare molto distruttivi e sono noti per la loro capacità di scappare da recinzioni, grazie alla loro intelligenza e agilità.

Articoli correlati

Flat Coated Retriever

Caratteristiche principali del Flat Coated Retriever Caratteristica: Descrizione Alimentazione ideale per il Flat Coated Retriever: L’alimentazione del Flat Coated Retriever è un elemento cruciale per garantire la sua energia elevata, il benessere fisico e la salute del mantello, caratteristiche che lo contraddistinguono. Essendo un cane attivo e di taglia media-grande, ha bisogno di una dieta […]

Barboncino Toy

Caratteristiche principali del Barboncino Toy: Caratteristica: Descrizione Alimentazione ideale per il Barboncino Toy e intolleranze alimentari: L’alimentazione del Barboncino Toy gioca un ruolo fondamentale nella sua salute e vitalità, dato che questa razza è soggetta a facile aumento di peso e a sensibilità digestive. È importante fornirgli una dieta bilanciata che sia ricca di proteine […]