Caratteristiche principali dell’English Toy Terrier:
Caratteristica: Descrizione
- Taglia: Piccola
- Altezza: 25-30 cm
- Peso: 3-4 kg
- Testa: Lunga e stretta, con muso affilato
- Mantello: Corto, lucido e aderente
- Colore del pelo: Nero con macchie marrone chiaro su petto, viso e zampe
- Temperamento: Intelligente, affettuoso, protettivo
- Socializzazione: Ottimo con bambini e famiglie, può essere riservato con estranei
- Aspettativa di vita: 12-13 anni
- Addestramento: Richiede pazienza, ottimo per giochi di agilità
- Va d’accordo con i bambini: Sì, ma con supervisione
- Va d’accordo con i gatti: Dipende dall’individuo, alto istinto di caccia
- Adatto per un appartamento: Sì, molto adattabile
- Tendenza ad ingrassare: Media, richiede una dieta equilibrata
- Tendenza a mordere: Bassa, ma può essere testardo
- Tendenza ad abbaiare: Moderata, ma spesso abbaia per avvisare
- Tendenza a scappare: Media, attenzione agli spazi aperti
- Adatto come cane da guardia: Sì, molto vigile e protettivo
- Giocherellone: Molto, ama interagire con la famiglia
Come nutrire un English Toy Terrier:
L’alimentazione dell’English Toy Terrier richiede molta attenzione per mantenere il suo peso ideale e assicurare una vita lunga e sana. Essendo una razza di piccola taglia, il rischio di sovrappeso è sempre dietro l’angolo. Per questo motivo, è fondamentale somministrare cibo di alta qualità, specifico per cani di piccola taglia, che supporti le loro esigenze energetiche senza appesantire l’organismo.
È consigliabile optare per il cibo per cani pressate a freddo, come quelle della linea CroccaCoccole, che mantengono intatti i nutrienti essenziali grazie al processo di lavorazione delicato. Queste crocchette sono più digeribili e contengono meno carboidrati, aiutando a prevenire problemi di peso.
Inoltre, è importante evitare eccessi di snack e premi. Gli snack non dovrebbero mai superare il 10% del fabbisogno calorico giornaliero del cane.
La routine alimentare deve includere porzioni bilanciate per mantenere un metabolismo costante e prevenire problemi digestivi.Infine, assicurarsi che l’idratazione sia sempre adeguata, fornendo acqua fresca in abbondanza.
Aspetto dell’English Toy Terrier:
L’English Toy Terrier è un cane di piccola taglia, elegante e ben proporzionato. La sua testa lunga e stretta con un muso affilato gli conferisce un aspetto distintivo e raffinato. I suoi occhi, di forma almondale e scuri, sono vivaci e trasmettono intelligenza. Una delle sue caratteristiche più evidenti sono le orecchie a forma di fiamma di candela, dritte e appuntite, che esaltano la sua silhouette unica.
Il suo mantello corto e liscio è di colore nero con marcature marrone chiaro ben definite, distribuite su viso, petto e zampe.
Questo pelo è lucido e aderente al corpo, richiedendo una manutenzione minima ma regolare per mantenere la sua bellezza naturale.
Nel complesso, l’English Toy Terrier ha un aspetto agile e atletico, con una struttura sottile ma muscolosa, che lo rende perfetto per la vita attiva, pur mantenendo un’eleganza innata.
Carattere dell’English Toy Terrier:
L’English Toy Terrier è noto per il suo carattere vivace, intelligente e leale. Sebbene sia un cane piccolo, conserva l’energia e la tenacia tipica dei terrier. È un cane protettivo nei confronti della famiglia e può essere riservato con gli estranei, il che lo rende un eccellente cane da guardia. Tuttavia, non è mai timoroso o nervoso.
Questo cane è anche molto affettuoso e ama trascorrere del tempo con i suoi proprietari.
La sua natura amichevole lo rende perfetto per famiglie con bambini, purché il cane sia trattato con cura. È importante che i bambini sappiano maneggiare delicatamente il cane, considerando la sua taglia minuta.
Come molti terrier, l’English Toy Terrier può essere testardo e indipendente, quindi richiede un addestramento paziente e coerente. Tuttavia, la sua intelligenza lo rende facile da addestrare, e risponde molto bene a tecniche di rinforzo positivo.
Salute dell’English Toy Terrier:
L’English Toy Terrier è una razza generalmente sana, ma come molti cani di piccola taglia, può essere soggetto a determinati problemi di salute genetici. Tra le condizioni più comuni ci sono la lussazione della rotula, dove la rotula si sposta dalla sua posizione naturale, causando dolore e zoppia. Questo problema può essere corretto con interventi chirurgici nei casi più gravi.
Un altro disturbo diffuso è la malattia di Legg-Calvé-Perthes, una patologia che colpisce l’articolazione dell’anca nei cani giovani e porta a dolori e difficoltà di movimento. Si tratta di una condizione che richiede solitamente una chirurgia complessa.
Gli occhi sono un altro punto debole di questa razza. Malattie come la cataratta e altri problemi oculari possono manifestarsi con l’avanzare dell’età, riducendo la qualità della vista.
Inoltre, alcuni English Toy Terriers possono sviluppare problemi cardiaci, come la cardiomiopatia dilatativa giovanile, soprattutto se hanno un passato di incroci con Manchester Terrier.
È essenziale che questi cani ricevano regolari visite veterinarie e controlli per monitorare eventuali segni di queste condizioni e mantenerli in salute il più a lungo possibile.
Cura del pelo dell’English Toy Terrier:
L’English Toy Terrier ha un mantello corto, liscio e aderente al corpo, che richiede una manutenzione minima. La toelettatura settimanale con una spazzola morbida è sufficiente per mantenere il suo pelo lucido e sano, rimuovendo eventuali peli morti. Questo cane non perde molto pelo, quindi è una buona scelta per chi cerca un animale con bassa manutenzione.
Il bagno non è spesso necessario, a meno che il cane non si sporchi particolarmente. Tuttavia, è importante fare attenzione alla cura di denti e unghie: spazzolare i denti ogni giorno aiuta a prevenire problemi dentali comuni, come le infezioni gengivali, mentre le unghie devono essere tagliate regolarmente per evitare che diventino troppo lunghe.
Le orecchie a forma di fiamma devono essere controllate e pulite regolarmente per prevenire infezioni, dato che possono essere soggette a raccolta di sporco.
Curiosità sull’English Toy Terrier:
L’English Toy Terrier ha una storia affascinante che risale all’epoca vittoriana, quando era utilizzato per il rat-baiting, un cruento sport in cui i cani dovevano uccidere il maggior numero possibile di ratti in un tempo limitato.
Questa razza era apprezzata per la sua velocità e agilità, che la rendeva imbattibile nei giochi di caccia ai roditori.
Un’altra caratteristica unica dell’English Toy Terrier sono le sue orecchie a forma di fiamma di candela, una particolarità che lo distingue da altre razze.Questo dettaglio non solo è estetico, ma migliora anche la sua capacità di ascoltare e individuare eventuali pericoli.
Nonostante sia un cane di piccola taglia, mantiene l’energia e il coraggio tipici dei terrier, e può affrontare sfide molto più grandi di lui. Questa razza è anche presente nella lista delle razze vulnerabili del Kennel Club del Regno Unito, con meno di 300 registrazioni all’anno.