L’English Shepherd

L’English Shepherd è una razza canina di origine americana, nonostante il nome, e discende dai cani da pastore portati dagli immigrati inglesi, scozzesi e irlandesi. È conosciuto come un cane da lavoro polivalente, capace di svolgere diverse attività come pastore, guardiano e perfino cane da caccia.

Questo lo rende un perfetto compagno per chi vive in campagna, ma anche per chi ha uno stile di vita attivo. Intelligente e affettuoso, è molto apprezzato per la sua capacità di socializzare con le famiglie e per il suo temperamento equilibrato. Tuttavia, ha bisogno di molta stimolazione fisica e mentale, quindi non è adatto a una vita sedentaria.

Caratteristiche principali dell’English Shepherd:

Caratteristica: Descrizione

  • Taglia: Media
  • Altezza: 46-58 cm
  • Peso: 18-27 kg
  • Testa: Ben proporzionata, con orecchie triangolari
  • Mantello: Doppio, con pelo esterno medio-lungo
  • Colore del pelo: Nero, marrone, tricolore, sable e pied
  • Temperamento: Intelligente, attivo, affettuoso
  • Socializzazione: Ottimo con bambini e altri animali, necessita di socializzazione precoce
  • Aspettativa di vita: 12-15 anni
  • Addestramento: Facile, ma richiede un leader paziente e coerente
  • Va d’accordo con i bambini: Sì, molto protettivo e gentile
  • Va d’accordo con i gatti: Sì, ma tende a volerli “radunare”
  • Adatto per un appartamento: Non ideale senza ampio spazio esterno
  • Tendenza ad ingrassare: Bassa, se ben esercitato
  • Tendenza a mordere: Media, soprattutto durante il gioco o con i bambini
  • Tendenza ad abbaiare: Alta, specialmente come cane da guardia
  • Tendenza a scappare: Media, necessita di esercizio e stimolazione mentale
  • Adatto come cane da guardia: Sì, molto vigile e protettivo
  • Giocherellone: Sì, molto attivo e sempre pronto a partecipare alle attività familiari

Alimentazione dell’English Shepherd:

L’alimentazione dell’English Shepherd gioca un ruolo fondamentale nel mantenimento della sua salute e vitalità. Essendo una razza attiva, ha bisogno di una dieta equilibrata e ricca di proteine di alta qualità. È consigliabile suddividere il cibo in due o tre pasti al giorno, per evitare problemi di digestione e mantenere l’energia costante.

Una buona opzione per l’alimentazione sono le crocchette pressate a freddo, come quelle della linea CroccaCoccole, che preservano i nutrienti e offrono ingredienti naturali e di qualità.

Questi prodotti, a base di carne fresca e priva di sottoprodotti, garantiscono un corretto apporto proteico senza appesantire il cane con riempitivi artificiali.
È importante monitorare le quantità di cibo in base all’attività fisica svolta dal cane, per evitare il rischio di sovrappeso.
Assicurati di fornire sempre acqua fresca e abbondante, soprattutto dopo attività intense o durante i periodi caldi.

Aspetto dell’English Shepherd:

L’English Shepherd è un cane di taglia media, caratterizzato da un aspetto robusto ma allo stesso tempo agile. Il suo corpo è ben proporzionato, con un torace profondo e muscoloso.
La testa è di forma equilibrata, con orecchie triangolari leggermente cadenti e occhi marroni o ambrati, che trasmettono intelligenza e attenzione.

Una delle caratteristiche più evidenti è il mantello doppio, con un pelo esterno di media lunghezza che può essere liscio, ondulato o leggermente arruffato.
Questo doppio strato offre una buona protezione contro le intemperie, rendendolo adatto a diversi climi. Il mantello può presentare una vasta gamma di colori, tra cui nero, bianco, marrone, sabbia, tricolore e pied.

La coda, spesso piumata e portata con fierezza, aggiunge un tocco elegante al suo portamento. Nel complesso, l’English Shepherd ha un aspetto atletico e armonioso, che riflette la sua capacità di lavorare per lunghe ore senza affaticarsi​.

Carattere dell’English Shepherd:

L’English Shepherd è un cane estremamente intelligente e attivo, noto per il suo forte istinto di lavoro e la sua versatilità. Questo cane è naturalmente predisposto a essere un pastore e un guardiano, ma si distingue anche come un ottimo compagno familiare.
È un cane molto affettuoso e protettivo nei confronti della sua famiglia, specialmente con i bambini, con cui dimostra un atteggiamento paziente e giocoso.

Essendo un cane dal temperamento equilibrato ma allo stesso tempo vivace, ha bisogno di una guida sicura e coerente durante l’addestramento. Se lasciato senza una corretta stimolazione fisica e mentale, può sviluppare comportamenti indesiderati come abbaiare o tentare di “radunare” bambini e altri animali domestici.
Tuttavia, se ben socializzato e allenato sin da cucciolo, l’English Shepherd si dimostra un cane leale, capace di adattarsi a diverse situazioni​.

Salute dell’English Shepherd:

L’English Shepherd è generalmente una razza robusta e sana, ma come tutti i cani, è predisposto a una serie di problemi di salute. Tra i disturbi più comuni che possono affliggere questa razza ci sono la displasia dell’anca e del gomito, che possono portare a difficoltà motorie e dolori articolari. Questi problemi sono più frequenti nei cani di taglia media e grande e possono svilupparsi con l’età.

Un’altra condizione a cui l’English Shepherd può essere soggetto è l’anomalia dell’occhio del Collie (CEA), una malattia ereditaria che colpisce lo sviluppo dei vasi sanguigni della retina. È importante far controllare regolarmente gli occhi del cane da un veterinario, specialmente nei cuccioli, per individuare tempestivamente eventuali problemi​.

Inoltre, gli altri problemi di salute includono la lussazione della rotula, una condizione ereditaria che causa lo spostamento del ginocchio, e possibili allergie a farmaci, tipiche di molte razze da pastore. Una corretta gestione della salute del cane, con visite veterinarie regolari, può aiutare a prevenire o a trattare tempestivamente queste patologie.

Cura del pelo dell’English Shepherd:

Il mantello dell’English Shepherd è uno dei suoi tratti distintivi, composto da uno strato esterno di media lunghezza e da uno strato interno più soffice. Questo pelo doppio richiede una cura regolare per mantenerlo in salute e per evitare che si formino nodi o che il cane perda troppo pelo in casa.
È consigliato spazzolare l’English Shepherd almeno una volta alla settimana, aumentando la frequenza durante i periodi di muta stagionale, in primavera e in autunno, quando tende a perdere più pelo​.

Non è necessario fare il bagno al cane con grande frequenza, poiché i lavaggi eccessivi possono seccare la pelle e danneggiare il naturale equilibrio degli oli del mantello. Un bagno occasionale, utilizzando uno shampoo delicato per cani, è sufficiente quando il cane è particolarmente sporco o ha un odore sgradevole. Inoltre, bisogna prestare attenzione alla pulizia delle orecchie e dei denti, verificando periodicamente che non ci siano infezioni o accumuli di placca.

Curiosità sull’English Shepherd:

L’English Shepherd è un cane dalle radici profonde nella storia americana, nonostante il nome suggerisca un’origine britannica. Questa razza, infatti, discende da cani da pastore portati negli Stati Uniti dai coloni inglesi, scozzesi e irlandesi. Ecco alcune curiosità interessanti su questa affascinante razza:

  1. Cane “tuttofare”: l’English Shepherd è stato utilizzato per secoli come cane da lavoro polivalente, capace di svolgere compiti di pastore, guardiano e persino di caccia. È apprezzato per la sua capacità di adattarsi a diverse esigenze lavorative​.
  2. Un fedele guardiano: noto per la sua vigilanza e le sue doti di guardiano, è un cane che difenderebbe la sua famiglia senza esitazione. Nonostante questo, raramente è aggressivo, preferendo avvisare della presenza di intrusi con il suo abbaiare piuttosto che attaccare​.
  3. Non riconosciuto dall’AKC: curiosamente, l’English Shepherd non è riconosciuto dall’American Kennel Club (AKC), anche se è registrato dal United Kennel Club (UKC) sin dal 1927. Questo lo distingue da altre razze simili, come il Border Collie.
  4. Amante dell’attività fisica: è una razza che necessita di molto esercizio fisico e mentale. Se non riceve la giusta dose di stimolazione, può diventare distruttivo o manifestare comportamenti indesiderati come il tentativo di “radunare” persone o altri animali​.
  5. Ottimo cane da famiglia: nonostante le sue origini di cane da lavoro, l’English Shepherd è molto affettuoso e paziente, rendendolo un eccellente compagno per le famiglie con bambini​.

Articoli correlati

Flat Coated Retriever

Caratteristiche principali del Flat Coated Retriever Caratteristica: Descrizione Alimentazione ideale per il Flat Coated Retriever: L’alimentazione del Flat Coated Retriever è un elemento cruciale per garantire la sua energia elevata, il benessere fisico e la salute del mantello, caratteristiche che lo contraddistinguono. Essendo un cane attivo e di taglia media-grande, ha bisogno di una dieta […]

Barboncino Toy

Caratteristiche principali del Barboncino Toy: Caratteristica: Descrizione Alimentazione ideale per il Barboncino Toy e intolleranze alimentari: L’alimentazione del Barboncino Toy gioca un ruolo fondamentale nella sua salute e vitalità, dato che questa razza è soggetta a facile aumento di peso e a sensibilità digestive. È importante fornirgli una dieta bilanciata che sia ricca di proteine […]