Alaskan Husky

L’Alaskan Husky è un cane da lavoro, celebre per le sue prestazioni atletiche e utilizzato principalmente per le corse con slitte.
A differenza di altre razze pure, l’Alaskan Husky è un ibrido selezionato per forza, velocità e resistenza, con una varietà di background genetici.

Non è riconosciuto come razza ufficiale dalle principali associazioni cinofile, ma la sua utilità e capacità sono indiscutibili, rendendolo un campione tra i cani da slitta.
Questi cani sono particolarmente
energetici, intelligenti e indipendenti, caratteristiche che li rendono ottimi compagni per chi conduce uno stile di vita attivo e avventuroso​.

Caratteristiche principali dell’Alaskan Husky:

Caratteristica: Descrizione

  • Taglia: Media
  • Altezza: 50-60 cm
  • Peso: 18-27 kg
  • Testa: Di media grandezza, con orecchie erette e occhi a mandorla
  • Mantello: Doppio strato, denso e resistente al freddo
  • Colore del pelo: Varietà di colori, spesso nero, grigio, bianco e rosso
  • Temperamento: Energico, intelligente, indipendente
  • Socializzazione: Necessita di socializzazione precoce, amichevole ma può essere riservato con estranei
  • Aspettativa di vita: 12-16 anni
  • Addestramento: Necessita di pazienza e costanza, addestramento basato su rinforzo positivo
  • Va d’accordo con i bambini: Generalmente sì, con adeguata socializzazione
  • Va d’accordo con i gatti: Dipende dalla socializzazione, forte istinto predatorio
  • Adatto per un appartamento: No, richiede molto spazio e attività fisica
  • Tendenza ad ingrassare: Media, ma deve mantenere una dieta bilanciata
  • Tendenza a mordere: Bassa, con adeguato addestramento
  • Tendenza ad abbaiare: Media, spesso ululano invece di abbaiare
  • Tendenza a scappare: Alta, curiosi e indipendenti, tendono a fuggire se non sorvegliati
  • Adatto come cane da guardia: No, amichevole e socievole
  • Giocherellone: Molto, ama le attività e l’interazione fisica

Come nutrire l’Alaskan Husky:

L’alimentazione dell’Alaskan Husky deve essere adeguata al suo elevato fabbisogno energetico.
Questi cani sono noti per la loro resistenza fisica, quindi è fondamentale fornire una dieta ricca di proteine di alta qualità, preferibilmente provenienti da fonti animali, per supportare lo sviluppo muscolare e mantenere alti livelli di energia.

Gli Alaskan Husky utilizzati per il lavoro o per le competizioni avranno un bisogno calorico superiore rispetto ai cani domestici.
Per assicurarti che il tuo Alaskan Husky riceva il giusto apporto nutrizionale, puoi considerare le crocchette pressate a freddo della linea Croccacoccole.
Questi alimenti sono ricchi di ingredienti naturali che mantengono intatte le proprietà nutritive grazie al processo di pressatura a freddo.
In questo modo, si riesce a soddisfare le esigenze nutrizionali di un cane così attivo, mantenendo basso il rischio di obesità e altri problemi digestivi, a cui questa razza è talvolta predisposta​.

Consulta sempre un veterinario per adattare le porzioni in base all’età, al peso e al livello di attività del cane, poiché un eccesso di alimentazione potrebbe portare a problemi di salute come obesità e disturbi articolari.

Aspetto dell’Alaskan Husky:

L’Alaskan Husky ha un aspetto molto variabile, poiché è un cane ibrido selezionato per le sue capacità lavorative piuttosto che per l’estetica. Tuttavia, ci sono alcune caratteristiche comuni che lo distinguono. Questi cani presentano un corpo snello e muscoloso, adatto alla resistenza e alla velocità.
Il mantello è tipicamente a doppio strato, con un sottopelo denso che fornisce protezione contro il freddo estremo, perfetto per le condizioni climatiche rigide in cui sono soliti lavorare.

I colori del pelo variano dal nero, grigio, bianco, al rosso, con diverse combinazioni e macchie.
Gli occhi a mandorla possono essere di colore marrone o blu, o in alcuni casi, anche eterocromi (due occhi di colore diverso). Le orecchie sono erette e appuntite, contribuendo all’espressione attenta e intelligente tipica di questa razza.

L’Alaskan Husky è più grande e più forte rispetto ad altre razze di Husky, come il Siberian Husky, ma mantiene un’eleganza che riflette la sua predisposizione all’attività fisica e al lavoro.
La sua struttura leggera permette agilità e velocità, rendendolo un eccellente corridore su lunghe distanze.

Il carattere dell’Alaskan Husky:

L’Alaskan Husky è noto per il suo carattere energico e socievole, tratti che lo rendono perfetto per persone attive e famiglie che possono offrirgli tanto spazio e stimoli.
Questi cani sono particolarmente intelligenti e indipendenti, il che può renderli talvolta un po’ testardi durante l’addestramento.
Tuttavia, il loro desiderio di compiacere il proprietario facilita il processo, soprattutto se l’addestramento viene condotto con pazienza e coerenza.

Sono cani che formano forti legami con il loro “branco” umano e tendono ad essere molto affettuosi con le persone che conoscono bene, ma possono essere un po’ diffidenti verso gli estranei.
L’Alaskan Husky ama stare in compagnia, che sia con altri cani o con i membri della famiglia. Tuttavia, a causa della sua alta energia, potrebbe non essere il cane ideale per famiglie con bambini piccoli, a meno che non siano supervisionati adeguatamente.
Infine, grazie alla loro naturale attitudine al lavoro, questi cani sono perfetti per attività come il trekking, il jogging o gli sport su neve.

La salute dell’Alaskan Husky:

L’Alaskan Husky è generalmente un cane sano e robusto, ma, come molte razze di medie e grandi dimensioni, può essere soggetto a diverse patologie ereditarie.
Tra le più comuni ci sono la displasia dell’anca e del gomito, che può compromettere la mobilità del cane e causare dolore articolare con il tempo.
Un altro problema frequente è l’ipotiroidismo, una condizione che rallenta il metabolismo del cane e può provocare sintomi come aumento di peso e perdita di pelo.

Gli occhi possono essere soggetti a disturbi come la atrofia progressiva della retina (PRA) e le cataratte, che possono causare progressiva perdita della vista.
Per prevenire queste patologie, è essenziale sottoporre l’Alaskan Husky a controlli veterinari regolari e adottare uno stile di vita sano, che include una dieta equilibrata e tanto esercizio fisico​.

Infine, la tendenza all’obesità è una condizione che deve essere monitorata attentamente, specialmente nei cani meno attivi o che sono diventati animali domestici dopo essere stati cani da lavoro.
Un peso ottimale non solo migliora la qualità della vita del cane, ma riduce anche il rischio di problemi articolari e cardiovascolari​.

La cura del pelo dell’alaskan Husky:

L’Alaskan Husky ha un mantello doppio, progettato per proteggerlo dalle temperature rigide durante le corse su slitta. Tuttavia, la cura del suo pelo è relativamente semplice.
Spazzolare il cane due o tre volte a settimana aiuta a mantenere il pelo in ordine e a ridurre la quantità di peli morti in casa.
Durante i periodi di muta, che solitamente avvengono due volte all’anno, sarà necessario aumentare la frequenza delle spazzolate per gestire la perdita del sottopelo.

Il mantello dell’Alaskan Husky è naturalmente resistente allo sporco, per cui non richiede lavaggi frequenti.
Tuttavia, è fondamentale tenere sotto controllo la lunghezza delle unghie, che andrebbero tagliate regolarmente, e occuparsi dell’igiene orale e della pulizia delle orecchie per prevenire infezioni​.

Curiosità sull’Alaskan Husky:

L’Alaskan Husky è una razza unica, principalmente allevata per il lavoro e non per lo standard estetico. Ecco alcune curiosità su questo straordinario cane:

  1. Origini miste: A differenza del Siberian Husky, l’Alaskan Husky non è una razza pura. È un mix di diverse razze come il Siberian Husky, il Malamute, il Greyhound e altre razze nordiche, selezionate per creare il cane da slitta perfetto​.
  2. Gare di slitta: Gli Alaskan Husky sono famosi per partecipare a competizioni di sleddog come la Iditarod, una delle gare più dure al mondo. Possono percorrere distanze incredibili grazie alla loro eccezionale resistenza​.
  3. Energia senza fine: Questi cani hanno bisogno di tantissimo esercizio. Non basta una semplice passeggiata; l’Alaskan Husky deve correre quotidianamente per scaricare l’energia in eccesso, altrimenti può diventare distruttivo.
  4. Salvataggio e adozione: Nonostante le loro incredibili capacità lavorative, molti Alaskan Husky finiscono in rifugi dopo essere stati ritirati dalle corse. Adottare un ex cane da slitta può offrire a questi cani una seconda opportunità come animali da compagnia​.
  5. Grande salto: Gli Alaskan Husky sono abili saltatori e possono facilmente scavalcare recinzioni. Se decidi di adottarne uno, assicurati che il tuo giardino sia ben recintato​.

Articoli correlati

Flat Coated Retriever

Caratteristiche principali del Flat Coated Retriever Caratteristica: Descrizione Alimentazione ideale per il Flat Coated Retriever: L’alimentazione del Flat Coated Retriever è un elemento cruciale per garantire la sua energia elevata, il benessere fisico e la salute del mantello, caratteristiche che lo contraddistinguono. Essendo un cane attivo e di taglia media-grande, ha bisogno di una dieta […]

Barboncino Toy

Caratteristiche principali del Barboncino Toy: Caratteristica: Descrizione Alimentazione ideale per il Barboncino Toy e intolleranze alimentari: L’alimentazione del Barboncino Toy gioca un ruolo fondamentale nella sua salute e vitalità, dato che questa razza è soggetta a facile aumento di peso e a sensibilità digestive. È importante fornirgli una dieta bilanciata che sia ricca di proteine […]