Australian Kelpie

L’Australian Kelpie è una razza di cane nota per la sua straordinaria capacità di lavorare. Originario dell’Australia, questo cane è stato selezionato principalmente per la gestione del bestiame e possiede una notevole energia e intelligenza.

Grazie alla sua agilità, resistenza e versatilità, l’Australian Kelpie è diventato il cane da pastore ideale per gli agricoltori, ma la sua personalità affettuosa e vivace lo rende anche un ottimo compagno per famiglie attive.
Adattato a condizioni difficili, il Kelpie è una razza robusta e dal carattere instancabile, che necessita di molto esercizio fisico e mentale per rimanere equilibrato.

Caratteristiche principali dell’Australian Kelpie:

Caratteristica: Descrizione

  • Taglia: Media
  • Altezza: 41-51 cm (maschi) / 40-46 cm (femmine)
  • Peso: 14-20 kg (maschi) / 11-16 kg (femmine)
  • Testa: Proporzionata, muso pronunciato, orecchie dritte
  • Mantello: Doppio strato con pelo corto, resistente alle intemperie
  • Colore del pelo: Nero, nero e tan, rosso, rosso e tan, cioccolato, fumo blu, fulvo
  • Temperamento: Energico, intelligente, obbediente, indipendente
  • Socializzazione: Affettuoso con la famiglia, riservato con gli estranei, ma ben socializzabile
  • Aspettativa di vita: 11-16 anni
  • Addestramento: Facile da addestrare, risponde bene al rinforzo positivo
  • Va d’accordo con i bambini: Sì, soprattutto se cresciuto insieme a loro
  • Va d’accordo con i gatti: Dipende dalla socializzazione, potrebbe avere forte istinto predatorio
  • Adatto per un appartamento: No, necessita di ampi spazi e molto esercizio fisico
  • Tendenza ad ingrassare: Moderata, dipende dall’esercizio e dalla dieta
  • Tendenza a mordere: Bassa, ma può mordere lievemente per guidare il bestiame
  • Tendenza ad abbaiare: Moderata, abbaia per allertare
  • Tendenza a scappare: Alta se non adeguatamente stimolato o lasciato libero
  • Adatto come cane da guardia: Sì, è protettivo e vigile
  • Giocherellone: Molto, ama le attività fisiche e mentali

Alimentazione dell’Australian Kelpie:

L’alimentazione dell’Australian Kelpie deve essere bilanciata e nutriente, soprattutto considerando il suo elevato livello di attività. Questa razza, infatti, brucia molte calorie grazie alla sua natura energica e al suo ruolo di cane da lavoro. È importante somministrare un cibo ricco di proteine di alta qualità, come crocchette specifiche per cani attivi.

Un’opzione ottima sono le crocchette pressate a freddo della linea Croccacoccole, che garantiscono una nutrizione completa senza processi termici che distruggerebbero alcuni nutrienti essenziali. Questo tipo di alimentazione aiuta a preservare gli ingredienti naturali e fornisce al tuo Kelpie l’energia di cui ha bisogno senza appesantirne la digestione.
Un Kelpie adulto, in base al livello di attività, può consumare tra le 2 e le 3 tazze di cibo suddivise in due pasti al giorno. Tuttavia, se il cane lavora molto o partecipa ad attività fisiche intense, è consigliabile aumentare leggermente le porzioni o optare per alimenti energetici. Ricorda sempre di consultare il veterinario per assicurarti che la dieta del tuo cane sia adeguata alle sue esigenze specifiche​.

Aspetto dell’Australian Kelpie:

L’Australian Kelpie è un cane di taglia media, caratterizzato da un corpo agile e muscoloso, perfettamente adattato per il lavoro nei campi. Il suo aspetto atletico e proporzionato lo rende adatto a muoversi velocemente su terreni accidentati e a lavorare per lunghe ore senza stancarsi.
Le sue zampe sono forti e ben piantate, e la sua costruzione generale è progettata per garantire una grande resistenza fisica.

Il Kelpie presenta una testa proporzionata con un muso ben delineato e orecchie dritte e appuntite, che gli donano un’espressione vigile e attenta.
Gli occhi, di forma ovale, possono variare di colore, ma di solito sono marroni, esprimendo grande intelligenza.
Il mantello è a doppio strato, con un sottopelo denso e un pelo esterno corto e resistente alle intemperie, ideale per proteggersi dalle condizioni climatiche difficili in cui lavora​.
Il suo mantello può essere di diversi colori, tra cui nero, cioccolato, rosso, fulvo e blu fumo, spesso con combinazioni tan. La coda è di lunghezza media e leggermente ricurva, con un pelo più folto che forma un caratteristico pennacchio.

Carattere dell’Australian Kelpie:

L’Australian Kelpie è noto per il suo carattere estremamente intelligente, energico e indipendente. Questa razza, allevata principalmente per il lavoro di pastore, ha sviluppato una naturale capacità di prendere decisioni in autonomia, il che la rende particolarmente utile nei lavori di gestione del bestiame. Nonostante la sua indole indipendente, il Kelpie è un cane molto obbediente e ama compiacere il suo padrone, rendendolo facilmente addestrabile con tecniche di rinforzo positivo.

Essendo una razza altamente attiva, il Kelpie necessita di stimolazione mentale e fisica costante per evitare che sviluppi comportamenti problematici come la noia o l’ansia.
Adora lavorare, ma può anche essere un ottimo cane da compagnia se riceve l’attenzione e l’esercizio di cui ha bisogno.
Il suo forte istinto di protezione lo rende un buon cane da guardia, ma può essere diffidente con gli estranei se non adeguatamente socializzato da cucciolo​.

Con i bambini, l’Australian Kelpie si dimostra generalmente affettuoso e protettivo, soprattutto se cresciuto insieme a loro.
Tuttavia, il suo forte istinto di pastore potrebbe spingerlo a tentare di “guidare” i bambini o altri animali, mordicchiandoli delicatamente per indirizzarli. Questa caratteristica può essere gestita con il giusto addestramento​.

Salute dell’Australian Kelpie:

L’Australian Kelpie è generalmente una razza sana e robusta, tuttavia, come molti cani, può essere soggetto a determinate patologie genetiche. Tra i problemi di salute più comuni si riscontrano condizioni ereditarie come la Cerebellar Abiotrophy, un disturbo neurologico che colpisce la coordinazione e l’equilibrio, e la Collie Eye Anomaly, una malattia che può portare alla perdita della vista.
Anche la Progressive Retinal Atrophy (PRA) è una malattia degli occhi che può provocare cecità progressiva​.

A livello scheletrico, alcuni Kelpies possono essere soggetti a displasie articolari, come la displasia dell’anca e del gomito, che limitano la loro mobilità e causano dolori articolari.
È importante scegliere cuccioli da allevatori responsabili, che eseguano test genetici sui genitori per ridurre la possibilità di trasmettere queste patologie​.
Per mantenere il tuo Kelpie in salute, è fondamentale assicurargli una dieta equilibrata e un regolare esercizio fisico, che aiuteranno a prevenire l’obesità, un fattore di rischio per molte malattie articolari​. Visite veterinarie periodiche sono essenziali per monitorare lo stato di salute generale e prevenire l’insorgenza di problemi​.

Cura del pelo dell’Australian Kelpie:

Il mantello dell’Australian Kelpie è corto, denso e resistente alle intemperie, con un doppio strato che lo protegge efficacemente dalle variazioni climatiche. La cura del pelo è relativamente semplice: una spazzolatura settimanale è sufficiente per mantenere il mantello in buone condizioni, eliminando i peli morti e distribuendo gli oli naturali della pelle.
Durante la stagione della muta, che di solito avviene in primavera e autunno, è necessario aumentare la frequenza delle spazzolature per ridurre la quantità di peli che vengono persi in casa​.

Nonostante il suo mantello sia piuttosto facile da gestire, è importante controllare regolarmente anche le orecchie e le unghie.
Le orecchie dovrebbero essere pulite almeno una volta al mese per evitare infezioni, mentre le unghie vanno tagliate ogni due o tre settimane, soprattutto se il cane non riesce a consumarle naturalmente durante le sue attività quotidiane​.In generale, il Kelpie è una razza che richiede una manutenzione minima del pelo, rendendolo un’opzione ideale per chi cerca un cane attivo ma facile da curare.

Curiosità sull’Australian Kelpie:

L’Australian Kelpie è una razza ricca di storia e curiosità affascinanti. Uno dei fatti più interessanti è l’origine del suo nome: la fondatrice della razza era una cagna chiamata “Kelpie”, ispirata alla figura mitologica celtica di un cavallo d’acqua mutaforma.
Questo nome venne poi esteso alla razza, diventando sinonimo di cani da pastore eccezionali​.

Un altro aspetto curioso riguarda la capacità di “camminare” sui greggi. I Kelpies, durante il lavoro di pastorizia, hanno l’abilità di saltare sulle schiene delle pecore e camminare sopra di loro per raggiungere rapidamente l’altro lato del gregge. Questa abilità è molto apprezzata, soprattutto nelle grandi mandrie​.

Inoltre, nonostante sia una razza nata per lavorare in Australia, l’Australian Kelpie è popolare anche in altri paesi, soprattutto in Svezia, dove è stato addestrato come cane da ricerca e salvataggio​.
Questo dimostra la sua estrema versatilità e capacità di adattarsi a diversi compiti oltre alla pastorizia.
Infine, il Kelpie è noto per il suo elevato livello di energia, che lo rende uno dei cani da lavoro più instancabili. Questo lo rende ideale per sport come l’agility e il flyball, dove può esprimere tutto il suo vigore e la sua intelligenza​.

Articoli correlati

Flat Coated Retriever

Caratteristiche principali del Flat Coated Retriever Caratteristica: Descrizione Alimentazione ideale per il Flat Coated Retriever: L’alimentazione del Flat Coated Retriever è un elemento cruciale per garantire la sua energia elevata, il benessere fisico e la salute del mantello, caratteristiche che lo contraddistinguono. Essendo un cane attivo e di taglia media-grande, ha bisogno di una dieta […]

Barboncino Toy

Caratteristiche principali del Barboncino Toy: Caratteristica: Descrizione Alimentazione ideale per il Barboncino Toy e intolleranze alimentari: L’alimentazione del Barboncino Toy gioca un ruolo fondamentale nella sua salute e vitalità, dato che questa razza è soggetta a facile aumento di peso e a sensibilità digestive. È importante fornirgli una dieta bilanciata che sia ricca di proteine […]